La famiglia del bosco cambia strategia | Non rifiutiamo case alternative I giudici? Vogliono il bene dei bimbi

Chieti, 27 novembre 2025 –  Nathan   Trevallion e  Catherine   Birmingham non ci stanno: i genitori dei tre bambini tolti dalla  casa nel bosco respingono il ritratto che viene fatto di loro come di persone fanatiche e ottuse. “Continuiamo a leggere su alcune testate giornalistiche che saremmo testardamente arroccati su posizioni intransigenti e rigide e che staremmo rifiutando il supporto di istituzioni e privati che mettono a nostra disposizione abitazioni alternative  – si legge in una lettera che marito e moglie hanno inviato oggi alla stampa –. Non è assolutamente vero. Abbiamo la gioia di preservare il nostro spirito e la nostra filosofia di vita, ma non per questo vogliamo essere sordi alle sollecitazioni che vengono dall'esterno”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la famiglia del bosco cambia strategia non rifiutiamo case alternative i giudici vogliono il bene dei bimbi

© Quotidiano.net - La famiglia del bosco cambia strategia: “Non rifiutiamo case alternative. I giudici? Vogliono il bene dei bimbi”

Approfondisci con queste news

famiglia bosco cambia strategiaFamiglia nel bosco, la lettera di Nathan e Catherine: “Pronti a collaborare, mai detto no agli aiuti” - La famiglia del bosco, che ieri ha nominato due nuovi legali, smentisce di aver rifiutato gli aiuti offerti in queste settimane ... Scrive fanpage.it

Famiglia nel bosco cambia avvocato, Nordio promette sanzioni e Sasso in Parlamento: “Togliamo i figli a 16.000 famiglie che ricorrono all’istruzione parentale?” - Un uomo, una donna e tre bambini vivono da tempo in una zona boschiva in provincia di Chieti, ormai è storia. Lo riporta orizzontescuola.it

famiglia bosco cambia strategiaFamiglia nel bosco, l'avvocato Giovanni Angelucci rimette il mandato per le "pressioni esterne, manca fiducia" - Il motivo "pressioni esterne" e i continui rifiuti alle sue proposte ... Scrive virgilio.it

Cerca Video su questo argomento: Famiglia Bosco Cambia Strategia