La disputa tra Bruxelles e la Slovacchia riapre il tema del primato giuridico europeo

Il 21 novembre la Commissione europea ha annunciato di aver aperto una procedura di infrazione contro il governo presieduto da Robert Fico per le modifiche costituzionali, adottate il 26 settembre con novanta voti su centocinquanta membri del Parlamento slovacco su proposta del governo, che violano lo stato di diritto e mettono in discussione il primato del diritto europeo sul diritto nazionale sancito da una dichiarazione iscritta nel Trattato di Lisbona e ripetutamente confermato dalla Corte di Giustizia.  Roberto Fico aveva trionfalmente annunciato che quelle modifiche, che limitano i diritti individuali delle cittadine e dei cittadini slovacchi, sono una tappa storica per la Slovacchia perché si afferma che lo Stato « conserva la sua sovranità in materia di identità nazionale, di salute, di scienza, di educazione e di stato civile » ripristinando il primato del diritto slovacco su quello europeo. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

la disputa tra bruxelles e la slovacchia riapre il tema del primato giuridico europeo

© Linkiesta.it - La disputa tra Bruxelles e la Slovacchia riapre il tema del primato giuridico europeo

Leggi anche questi approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Disputa Bruxelles Slovacchia Riapre