La corsa nucleare dell’Egitto | con la centrale di Al-Dabaa prende forma il sogno di Nasser

Un sogno antico che diventa geopolitica contemporanea: l’Egitto insegue da decenni l’idea di una centrale nucleare. Da Nasser a oggi, ogni tentativo si era infranto contro crisi economiche, instabilità politica o pressioni internazionali. Con El-Dabaa quel sogno prende forma, ma lo fa in un contesto molto diverso: il Paese è diventato un nodo energetico regionale, l’Africa è al centro di una nuova competizione globale e la Russia usa l’atomo civile come leva strategica per consolidare alleanze e influenze. Le immagini satellitari che documentano l’avanzamento dei lavori e l’installazione del primo recipiente a pressione mostrano che il progetto non è più un’aspirazione: è un’infrastruttura concreta, con tempi, tecnologie e una rete di interessi che va ben oltre i confini egiziani. 🔗 Leggi su It.insideover.com

la corsa nucleare dell8217egitto con la centrale di al dabaa prende forma il sogno di nasser

© It.insideover.com - La corsa nucleare dell’Egitto: con la centrale di Al-Dabaa prende forma il sogno di Nasser

News recenti che potrebbero piacerti

Armi nucleari, il mondo è sull'orlo di una nuova corsa? Il Sipri: «Nove Paesi investono in bombe più potenti e missili a lungo raggio» - A lanciare l’allarme è lo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), secondo cui il 90% dell’arsenale globale appartiene ... Come scrive ilmessaggero.it

"5 mesi per fermare una nuova corsa alle armi nucleari" - L'incontro di oggi in Alaska tra Trump e Putin potrebbe essere incentrato più sulle questioni nucleari che sull'Ucraina. Scrive ilgiornale.it

Trump e Putin rilanciano la corsa alle armi nucleari - Il film più visto del momento sulla piattaforma Netflix è House of dynamite di Kathryn Bigelow, incentrato sui momenti che precedono un attacco nucleare sul territorio statunitense. Segnala internazionale.it

Cerca Video su questo argomento: Corsa Nucleare Dell8217egitto Centrale