La corsa a normare rapporti e affetti rende la Chiesa un esempio di laicità
Marco Pannella, uno che il quadro attuale porta a rimpiangere, diceva che «da vecchi i compagni comunisti si scoprivano radicali». Forse Augusto Del Noce ne avrebbe sorriso; però il presente sembra piuttosto indicare che gli eredi culturali della sinistra assomigliano, ad ogni età, soprattutto a caricature di preti immanenti. Intesi come distributori di regole che rincorrono gli altrui vizi: quei soggetti insomma contro cui lo stesso leader radicale inneggiava l’immortale «No taliban no Vatican». 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - La corsa a normare rapporti e affetti rende la Chiesa un esempio di laicità
