Instagram è cambiato ancora Ecco come non farsi penalizzare dall’algoritmo

Instagram è tornato a fare quello che sa fare meglio: cambiare mentre tutti sono convinti che nulla cambierà. È un meccanismo quasi darwiniano, un test continuo di adattabilità. Fino a ieri bastava un reel ben scritto e un carosello ogni tanto per essere “presenti”, oggi quella idea di presenza è già obsoleta. Il non vuole più creatori sporadici, vuole creatori strategici. Se tre mesi fa eri aggiornato, oggi sei già vintage. Non in senso romantico: in senso irrilevante. La piattaforma non punisce chi non produce abbastanza; premia chi evolve abbastanza velocemente. L’algoritmo non è un cattivo: è una fase di selezione naturale. 🔗 Leggi su Panorama.it

instagram 232 cambiato ancora ecco come non farsi penalizzare dall8217algoritmo

© Panorama.it - Instagram è cambiato (ancora). Ecco come non farsi penalizzare dall’algoritmo

Leggi anche questi approfondimenti

Instagram è cambiato (ancora). Ecco come non farsi penalizzare dall’algoritmo - Instagram riscrive le regole: caroselli, AI, storie programmate, doppiaggio multilingue e DM automatici. Lo riporta panorama.it

Instagram, fenomeno ghosting: i grandi brand spariscono per farsi inseguire - Se un giorno, dopo essere passati davanti alla vetrina di una loro boutique o incuriositi di fronte al capo di una loro collezione, decideste di sbirciarne altri su Instagram, non preoccupatevi. Come scrive ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Instagram 232 Cambiato Farsi