In un Paese in cui alle donne è proibito cantare davanti a un pubblico misto Paniz dirige 50 musicisti da sola Ha 42 anni è una violinista iraniana ed è la prima direttrice d' orchestra dalla Rivoluzione Islamica
D ove finiscono le parole, inizia la musica. Dove le parole sono vietate, la musica è rivoluzione. E a guidarla è Paniz Faryoussefi: la prima donna a dirigere un’esibizione dell ’Orchestra Sinfonica di Teheran. In un Paese in cui a una donna è proibito cantare da sola davanti a un pubblico misto, Paniz dirige 50 musicisti da sola. Ha 42 anni, è una violinista iraniana ed è la prima direttrice d’orchestra dalla Rivoluzione Islamica del 1979. Non ha infranto la legge: ha oltrepassato un limite culturale e politico che nessuna, prima di lei, aveva mai superato. « Spero che questa sia l’inizio di una nuova era per le giovani iraniane e che capiscano che non bisogna avere paura di affrontare i rischi. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - In un Paese in cui alle donne è proibito cantare davanti a un pubblico misto, Paniz dirige 50 musicisti da sola. Ha 42 anni, è una violinista iraniana ed è la prima direttrice d'orchestra dalla Rivoluzione Islamica
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il nuovo reato di femminicidio arriva in un Paese in cui la violenza contro le donne è un fenomeno strutturale. I dati preliminari ISTAT 2025 lo mostrano con chiarezza: 6,4 milioni di donne (il 31,9% delle 16-75enni) hanno subito almeno una violenza fisica o se - facebook.com Vai su Facebook
La violenza contro le donne è una ferita che attraversa il Paese e che va affrontata con strumenti reali, continui e credibili. Con il Governo Meloni sono stati compiuti interventi importanti: il potenziamento del codice rosso, misure cautelari più rapide, l’estension Vai su X
Le donne cancellate. Incubo Afghanistan a quattro anni dal ritorno dei Talebani - Solo quattro anni fa una donna in Afghanistan poteva decidere di candidarsi alla presidenza, frequentare l'università o praticare sport. Riporta huffingtonpost.it
Quali sono per le donne i migliori Paesi europei in cui lavorare e vivere nel 2025 - Danimarca, Finlandia e Svezia sono ai primi tre posti tra 16 Paesi europei classificati da una ricerca in base al loro favore verso le donne sul posto di lavoro e alle condizioni di vita nel 2025. Scrive it.euronews.com
