Il rilancio della Conca di Viarenna | Incontri passeggiate ed eventi Il desiderio? Riunirla alla Darsena

C’è una presenza “d’acqua e marmo“ che testimonia una Milano che non c’è più e che merita di non essere dimenticata. È la Conca di Viarenna, costruita dalla Veneranda Fabbrica del Duomo tra il 1551 e il 1558: permetteva di superare un dislivello di circa 1,83 metri tra la Cerchia dei Navigli e la Darsena e veniva usata principalmente per trasportare i blocchi di marmo di Candoglia fino al laghetto di Santo Stefano, a ridosso del cantiere del Duomo. Quasi un secolo fa, con la chiusura della via d’acqua interna, anche la Conca di Viarenna venne coperta lasciando solo il tratto tra le due chiuse in legno. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il rilancio della conca di viarenna incontri passeggiate ed eventi il desiderio riunirla alla darsena

© Ilgiorno.it - Il rilancio della Conca di Viarenna: "Incontri, passeggiate ed eventi. Il desiderio? Riunirla alla Darsena"

Altri contenuti sullo stesso argomento

rilancio conca viarenna incontriIl rilancio della Conca di Viarenna: "Incontri, passeggiate ed eventi. Il desiderio? Riunirla alla Darsena" - Il progetto di Associazione NMG/5VIE e Brand for the City: l’obiettivo è ricreare un senso di comunità. Lo riporta msn.com

rilancio conca viarenna incontriIL SOLE 24 ORE * REAL ESTATE: «CONCA DE AMICIS, LA RIGENERAZIONE CULTURALE ACCENDE I FARI SULLA ZONA» - Il rilancio della Conca di Viarenna con il Pan, il progetto comunitario di Italia Nostra e il rilancio culturale di NMG/5VIE rafforza l’attrattività del ... Si legge su agenziagiornalisticaopinione.it

rilancio conca viarenna incontriConca De Amicis, la rigenerazione culturale accende i fari sulla zona - La Conca di Viarenna – oggi rilanciata come «Conca De Amicis», per la continuità con il quartiere a fianco – è al centro di un percorso di ... Secondo ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Rilancio Conca Viarenna Incontri