Il piano segreto della Germania per la guerra contro la Russia | Ci aspettiamo che Mosca sia pronta ad attaccare la Nato dal 2029
La Germania si starebbe preparando a una possibile guerra con la Russia. Il Wall Street Journal ha rivelato l’esistenza di un piano segreto – l’ Operationsplan Deutschland, o Operation Plan Germany, abbreviato “ Oplan Deu ” – elaborato dalle autorità tedesche per prepararsi all’eventualità di un conflitto con Mosca. Il piano, composto da circa 1.200 pagine e classificato, delinea in dettaglio come Berlino dovrebbe gestire l’afflusso sul proprio territorio di truppe Nato in caso di attacco russo. Secondo quanto riportato, fino a 800 mila soldati tedeschi, statunitensi e di altri Paesi dell’Alleanza Atlantica verrebbero trasferiti verso est attraverso un complesso sistema logistico che coinvolge porti, fiumi, ferrovie e principali arterie stradali. 🔗 Leggi su Open.online
Altre letture consigliate
È di oggi la notizia che la Germania prepara un piano segreto in caso di guerra con la Russia e che si parla addirittura di 800mila soldati Nato pronti. La Francia rilancia il nuovo servizio militare rivolgendosi ai giovani e anche il Ministro Crosetto porterà in Parl Vai su X
‘Oplan deu’, il piano segreto della Germania per la guerra contro la Russia. Alcuni alti ufficiali tedeschi – una decina circa – si sono riuniti due anni e mezzo fa in un complesso militare a Berlino per lavorarci. L’invasion dell’Ucraina nel 2022 ha posto fine a dec - facebook.com Vai su Facebook
Guerra alla Russia? Ecco Oplan Deu, il piano segreto della Germania (con 800mila soldati) per il confitto con Mosca - 'Oplan deu', il piano segreto della Germania per la guerra contro la Russia. Secondo msn.com
Oplan Deu, il piano segreto della Germania per la guerra con la Russia - È il piano segreto della Germania per la guerra contro la Russia. Da iltempo.it
Il piano segreto della Germania per la guerra contro la Russia: «Ci aspettiamo che Mosca sia pronta ad attaccare la Nato dal 2029» - Fino a 800mila soldati Nato verrebbero spostati verso est tramite una rete logistica fatta di porti, vie fluviali, ferrovie e strade principali ... open.online scrive
