Il Louvre? Sicurezza colabrodo già nel 2007 I rapporti clamorosamente ignorati
In Francia, nuove imbarazzanti rivelazioni alimentano le accese polemiche per il clamoroso furto al Louvre. Dal 2007 in poi, diversi studi hanno evidenziato falle di sicurezza alle porte-finestre e alle vetrine della Galleria Apollo, proprio quella derubata lo scorso 19 novembre. Il quotidiano Le Monde ha pubblicato i risultati di un audit sulla sicurezza condotto nel 2018 che aveva segnalato le vulnerabilità del balcone della Sala Apollo, dal quale i rapinatori sono entrati un mese e mezzo fa. L'emittente RTL riporta, inoltre, che questo punto strategico era già stato oggetto di un rapporto di oltre 35 pagine nel luglio 2007 da parte di un'agenzia di sicurezza privata, che aveva avvertito che la porta-finestra era “un ottimo punto di accesso al Museo”. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Il Louvre? Sicurezza colabrodo già nel 2007. I rapporti clamorosamente ignorati
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#Paris: insospettabile elude nuovamente il servizio di sicurezza del #Louvre - facebook.com Vai su Facebook
Le venti misure d’urgenza per la sicurezza del Louvre ift.tt/zRNPfDJ Vai su X
Louvre, nuove rivelazioni sulle falle di sicurezza. I rapporti clamorosamente ignorati da anni - In Francia, nuove imbarazzanti rivelazioni alimentano le accese polemiche per il clamoroso furto al Louvre. Si legge su iltempo.it
Louvre, nuova falla nella sicurezza: il quadro accanto alla Gioconda e lo scherzo su TikTok - Un nuovo quadro ha fatto il suo ingresso al Museo del Louvre, con grande disappunto della direzione: Neal e Senne, due TikToker noti per i loro ... Come scrive iltempo.it
Furto al Louvre, falla nella sicurezza: la password era “Louvre”. Fermati “insospettabili" - Una leggerezza che, insieme ad altre falle, ha reso ancora più facile il clamoroso furto messo in atto ... Segnala tg24.sky.it
