Il lato oscuro della Festa del Ringraziamento che non compare nei libri di scuola

Tutti conosciamo la storia romantica del Thanksgiving ovvero il Giorno del Ringraziamento: pellegrini e nativi americani seduti insieme a condividere un pasto per festeggiare il raccolto. Ma la realtà storica racconta tutt’altro. E questo si lega a doppio filo con il controverso e mai del tutto chiarito rapporto tra nativi americani e colonialisti. Quando la nave Mayflower arrivò nel Massachusetts, i coloni inglesi si stabilirono su terre abitate da secoli dai Wampanoag. Nel 1621 organizzarono una festa di tre giorni, ma non era quello che chiamavano “ringraziamento” (che per loro significava digiunare e pregare). 🔗 Leggi su Cultweb.it

il lato oscuro della festa del ringraziamento che non compare nei libri di scuola

© Cultweb.it - Il lato oscuro della Festa del Ringraziamento che non compare nei libri di scuola

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

lato oscuro festa ringraziamentoIl lato oscuro di Santa Lucia - Il Castello di Malpaga vi invita ad una visita guidata tematica a lume di candela che vi permetterà di scoprire il lato oscuro di Santa Lucia e le vere origini di questa festa e del Natale: il legame ... ecodibergamo.it scrive

Festa del Ringraziamento con le famiglie degli emigranti dagli Usa - Annapelago si terrà la tradizionale Festa del Ringraziamento, che unisce la comunità locale con i discendenti degli ... Scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Lato Oscuro Festa Ringraziamento