Il convegno Salotti romani tra il 1870 e il 1914 | Ersilia Caetani Lovatelli e Giuseppe Primoli
Nel cuore della Roma postunitaria, tra l’alba del Regno d’Italia e la vigilia della Grande Guerra, i salotti di Ersilia Caetani Lovatelli e Giuseppe Primoli rappresentarono dei poli di riferimento sociale, culturale e politico. Il convegno, che si terrà a Roma dal 2 al 4 dicembre 2025, intende ripercorrere la storia di questi anni fulgidi trascorsi in luoghi suggestivi, restituendo la complessità di un’epoca in cui arte, politica, scienze, archeologia e mondanità si intrecciarono in inedite forme. Organizzato in tre celebri sedi dell’universo culturale romano - Fondazione Camillo Caetani, Fondazione Primoli ed École Française - l’incontro prevederà sessioni tematiche che coinvolgeranno studiosi italiani e stranieri, specialisti in storia, archeologia, letteratura, storia dell’arte, musicologia e studi di genere. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Il convegno, "Salotti romani tra il 1870 e il 1914": Ersilia Caetani Lovatelli e Giuseppe Primoli
Approfondisci con queste news
https://www.studiolovatelli.com/post/convegno-internazionale-roma-2-4-dicembre-2025-salotti-romani-tra-il-1870-e-il-1914-ersilia-caet - facebook.com Vai su Facebook
Roma, il convegno su Ersilia Caetani Lovatelli, Giuseppe Primoli e il ruolo cardine dei salotti romani all'alba del Regno d'Italia - Tra la Roma postunitaria e gli anni che precedettero la Grande Guerra, i salotti di Ersilia Caetani Lovatelli e Giuseppe Primoli furono punti di ... Lo riporta msn.com
