Il calo dei consumi di vino è irreversibile I no alcol? Non aspettiamoci miracoli L’analisi dell’economista Loose
La professoressa tedesca e curatrice del ProWein Business Report spiega perché birra e spirit stiano facendo meglio del vino e come i prodotti premium abbiano ormai toccato il tetto di cristallo. 🔗 Leggi su Gamberorosso.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Mercato Milano: i grossisti chiedono #tariffe più sostenibili Richiesta motivata anche dal calo dei consumi: "Ottobre è stato un mese difficile e novembre non sembra migliore". Si chiede un rinvio #ingrosso #milano @SogemiSpa @gianbasilio @raffaelaqu Vai su X
Stima Cgia: calo nei consumi di 100 milioni in Veneto. Spese obbligatorie pari a 1.231 euro per famiglia - facebook.com Vai su Facebook
"Il calo dei consumi di vino 232; irreversibile. I no alcol? Non aspettiamoci miracoli". L'analisi dell'economista Loose - La professoressa tedesca e curatrice del ProWein Business Report spiega perché birra e spirit stiano facendo meglio del vino e come i prodotti premium abbiano ormai toccato il tetto di cristallo ... Lo riporta gamberorosso.it
Il Trentino (finalmente) riconosce che c'232; un problema del vino tra divisioni, calo dei consumi e ora dazi? Via libera alla mozione di de Bertolini (Pd) per ridisegnare il futuro - I dazi degli Stati Uniti sono solo l'ultimo scossone a un settore chiamato a fare i conti con un presente caratterizzato da incertezze sempre più pressanti e un futuro forse da ridisegnare. Riporta ildolomiti.it
Consumo di vino mai così basso dal 1961. Giorgio Delgrosso (Oiv): "È la tempesta perfetta" - Perturbazioni economiche, ma anche una tendenza di fondo: il consumo globale di vino 232; tornato a scendere nel 2024, raggiungendo il livello più basso dal 1961. Lo riporta huffingtonpost.it
