Il black friday Negozi aderisce il 60% | Stimola gli acquisti ma non fa bene
C’è chi lo aspetta per mesi, sperando in occasioni imperdibili, e chi, invece, ancora non ha ben capito come si pronuncia. Il black friday sta arrivando (e in molti casi è già arrivato), insieme a sconti fuori stagione che possono fare la differenza, sia per i consumatori che per gli esercenti. L’iniziativa nasce negli Stati Uniti degli anni ’60, quando i giornali ribattezzarono ‘black friday’ il traffico impazzito e i negozi presi d’assalto tipici del venerdì post-Ringraziamento. Da allora quell’energia si è trasformata in un rito globale che da diversi anni ha contagiato anche l’Italia, tra luci ed ombre. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il black friday. Negozi, aderisce il 60%: "Stimola gli acquisti, ma non fa bene"
Altri contenuti sullo stesso argomento
La guida al Black Friday Amazon per non perdersi tra migliaia di sconti e sfruttare le offerte migliori! - facebook.com Vai su Facebook
I patch anti brufoli di Garnier Pure Active al Black Friday di Amazon, scontati del 50%: come utilizzarli al meglio, e perché vale la pena farne una scorta Vai su X
Il black friday. Negozi, aderisce il 60%: "Stimola gli acquisti, ma non fa bene" - Vignatelli, presidente di Ascom e titolare di una pelletteria in centro, evidenzia luci e ombre di questo appuntamento nato negli Usa. Riporta msn.com
Black Friday, domina la prudenza. Le promozioni fanno incassare ma rendono più magro il Natale - Solo il 22% dei negozianti non ha rilevato incrementi. Come scrive ilgiorno.it
Genova, esercenti contro il Black friday: “Un negozio su tre non aderirà” - Protesta dei commercianti contro la giornata di sconti in programma domani. Riporta ilsecoloxix.it
