I frontalieri e l’impatto fiscale | Necessario un riequilibrio equo

"Siamo preoccupati dagli effetti della recente riforma dell’Igr i cui calcoli e simulazioni sembrano indicare un aumento complessivo del carico fiscale per i lavoratori frontalieri italiani". Lo dicono dall’ Associazione frontalieri Italia San Marino invitando a una serata di approfondimento programmata per giovedì della prossima settimana, alle 18.30, alla sala Montelupo di Domagnano. Un incontro pubblico nel quale sarà analizzato l’ impatto fiscale della riforma. "Nonostante l’obiettivo dichiarato di un ’riequilibrio fiscale’ – dicono dall’Afis – i dati analizzati suggeriscono che l’applicazione della nuova Igr, in combinato disposto con le normative fiscali italiane, potrebbe tradursi in una sostanziale penalizzazione economica per molti lavoratori frontalieri". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

i frontalieri e l8217impatto fiscale necessario un riequilibrio equo

© Ilrestodelcarlino.it - I frontalieri e l’impatto fiscale: "Necessario un riequilibrio equo"

Leggi anche questi approfondimenti

frontalieri l8217impatto fiscale necessarioI frontalieri e l’impatto fiscale: "Necessario un riequilibrio equo" - L’Afis è preoccupata dalle conseguenze della riforma. Riporta ilrestodelcarlino.it

Frontalieri, cala il flusso dall’Italia alla Svizzera. Pesa l’accordo tra Roma e Berna - MILANO – Dopo anni di geremiadi, non di rado sfociate in commenti xenofobi, contro i frontalieri italiani accusati di portar via il lavoro ai residenti, il Canton Ticino registra un calo di quelli che ... Riporta repubblica.it

Frontalieri, carico fiscale e ristorni: cosa cambia - Roma – Si è svolto oggi al Ministero dell'Economia e delle Finanze l'incontro risolutivo con le organizzazioni sindacali in materia di frontalieri e telelavoro. Scrive ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Frontalieri L8217impatto Fiscale Necessario