I falsi miti sulla sicurezza in Italia
C’è qualcosa di paradossale nel modo in cui discutiamo di sicurezza. I dati dell’ultimo rapporto Istat, di martedì scorso, mostrano che nel 2024 in Italia ci sono stati 327 omicidi, un numero in ca. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - I falsi miti sulla sicurezza in Italia
Altre letture consigliate
Il lavoro dello psicologo è ancora circondato da molti falsi miti: idee che possono allontanare chi avrebbe bisogno di un supporto, o far sentire “sbagliati” coloro che stanno pensando di chiedere aiuto. In realtà, la psicologia offre uno spazio sicuro pensato per - facebook.com Vai su Facebook
I falsi miti sulla sicurezza in Italia ilfoglio.it/cronaca/2025/1… via @ilfoglio_it Vai su X
I falsi miti sulla sicurezza in Italia - Pochissimi omicidi e un tema sugli stranieri. Secondo ilfoglio.it
Nucleare in Italia, Marco Ricotti/ Spopola tra gli under 35, sfatati i falsi miti su insicurezza energetica - Marco Ricotti analizza a Sussidiario TV l'ingresso ufficiale dell'Italia nell'Alleanza Europea per il Nucleare: perché è una svolta strategica L’ingresso ufficiale dell’Italia nell’Alleanza ... Segnala ilsussidiario.net
Pro e contro degli allarmi wireless: sfatiamo i falsi miti sulla sicurezza senza fili - La tecnologia wireless permea ormai ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dalla connessione internet che ci segue ovunque agli auricolari che hanno eliminato i grovigli di cavi. Come scrive blitzquotidiano.it
