Guidare il cambiamento | Sviluppare competenze per leggere la complessità e anticipare il mercato
FIRENZE "Rigenerarsi significa non “cambiare una volta“, ma costruire una struttura aziendale capace di evolvere in modo continuativo, adattivo, quasi biologico. La rigenerazione è diversa dalla trasformazione. È come un organismo vivente che rigenera le sue cellule senza perdere la propria identità". A spiegare cosa significhi “renovation“ dal punto di vista dei direttori finanziari (o Cfo, chief financial officer) è Francesca Mariotti, presidente della sezione Toscana di Andaf-Associazione nazionale direttori amministrativi e finanziari, oltre che amministratrice delegata all’Afc in Nwg Spaso. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Guidare il cambiamento: "Sviluppare competenze per leggere la complessità e anticipare il mercato"
Leggi anche questi approfondimenti
La programmazione nella PA non è un adempimento burocratico. È la chiave per guidare il cambiamento. Se ne parlerà venerdì 28 novembre alle ore 13.00, in occasione della presentazione ufficiale del libro di Paolo Pettinelli, presso l’Aula Magna del Polit - facebook.com Vai su Facebook
Alcuni scatti dell'incontro "Anticipare il futuro per guidare il cambiamento", durante il quale abbiamo approfondito con Relatori e Relatrici nazionali e internazionali metodi, strumenti e casi concreti per applicare il #foresight strategico alla programmazione territ Vai su X
Guidare il cambiamento: "Sviluppare competenze per leggere la complessità e anticipare il mercato" - Francesca Mariotti, presidente della sezione Toscana di Andaf: "Rigenerarsi significa non cambiare una volta, ma saper costruire una struttura aziendale capace di evolvere in modo continuativo". Da lanazione.it
Le competenze non bastano: ecco come guidare la trasformazione nell’era dell’AI - Ripensare completamente il proprio ruolo per contribuire al cambiamento in corso, sviluppando competenze trasversali in diversi ambiti: design, marketing, learning, technology e wellbeing. Segnala ilsole24ore.com
De Biasio (Terna), Tyrrhenian Lab per sviluppare competenze - "Il Tyrrhenian Lab conferma il ruolo che Terna svolge per il Paese: guidare la transizione energetica attraverso investimenti mirati alla crescita infrastrutturale e allo sviluppo di competenze di ... Secondo ansa.it
