Gianna Fratta e Beatrice Venezi | Il suo curriculum è sottodimensionato e va chiamata Maestra

Gianna Fratta è stata la prima donna a dirigere i Berliner Symphoniker, la prima donna italiana a dirigere l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, la prima donna a dirigere il concerto di Natale in Senato. E in un’intervista al Corriere della Sera dice che vuole essere chiamata «maestra, perché sono una donna». È sposata con Piero Pelù dal 14 settembre del 2019. Ma l’argomento è off limits. Ha sei lauree: «Giurisprudenza, discipline musicali, pianoforte, composizione, musica corale e direzione di coro, direzione d’orchestra». E su Beatrice Venezi dice che «nel caso della direzione musicale, che è un ruolo estremamente tecnico, sono le modalità della scelta che fanno discutere. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Approfondisci con queste news

gianna fratta beatrice veneziLa direttrice d'orchestra Gianna Fratta: «Sono donna, chiamatemi Maestra. Con Venezi troppo paternalismo» - La direttrice d'orchestra: «Dormo fuori casa 300 notti all’anno. Riporta corriere.it

Beatrice Venezi, il padre (ex Forza Nuova) la difende: «Non ha le competenze perché figlia di un picchiatore di destra? Ho smesso di fare politica per non ostacolarla» - Gianna Fratta, pluripremiata direttrice d’orchestra di fama internazionale, Cavaliere della Repubblica e prima donna ad aver diretto i Berliner Symphoniker, dice però alla Stampa che «non interessa a ... Segnala ilmessaggero.it

Chi è Beatrice Venezi, il direttore d’orchestra (non direttrice) che ha spaccato il teatro La Fenice: biografia, nomina e veleni - Beatrice Venezi è stata scelta come direttore musicale stabile della Fondazione Teatro La Fenice: un incarico che partirà ad ottobre 2026 e durerà fino a marzo 2030 ma che ha già scatenato un ... Si legge su quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Gianna Fratta Beatrice Venezi