Gelo a Natale in Toscana? Cosa dicono davvero i modelli | nessun segnale affidabile al momento
Negli ultimi giorni alcuni articoli di stampa hanno rilanciato l’ipotesi di una possibile “ondata di gelo a Natale” in Toscana, attribuendo ai modelli meteorologici segnali già chiari di un’imminente irruzione fredda dal Polo Nord. Tuttavia, una lettura oggettiva dei dati numerici racconta una storia più prudente. Le previsioni a medio-lungo termine mostrano infatti una grande incertezza, e gli attuali ensemble modellistici non confermano alcun evento freddo strutturato in vista delle festività. Perché le previsioni a lunga scadenza non possono dare certezze. I modelli globali — come il GFS — sono strumenti indispensabili per capire l’evoluzione atmosferica, ma hanno limiti precisi. 🔗 Leggi su Retemeteoamatori.it
© Retemeteoamatori.it - Gelo a Natale in Toscana? Cosa dicono davvero i modelli: nessun segnale affidabile al momento
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
?CFSv2 ci va giù pesante. Proiezioni da Gelo e neve per il mese di Natale Link nel primo commento - facebook.com Vai su Facebook
Gelo a Natale in Toscana? Cosa dicono davvero i modelli: nessun segnale affidabile al momento - Cosa dicono davvero i modelli: nessun segnale affidabile al momento Negli ultimi giorni alcuni articoli di stampa hanno rilanciato l’ipotesi di una possibile “ondata di gelo ... Scrive retemeteoamatori.it
Sei mercatini di Natale imperdibili in Toscana: grande attesa, fra artigianato e cibo di strada - In Toscana, gli eventi dedicati al periodo invernale iniziano sabato 15 novembre, con i mercatini di Arezzo, ... Lo riporta lanazione.it
Meteo Dicembre: Immacolata e Natale, le prime proiezioni ci dicono cosa dobbiamo aspettarci - Dicembre: ecco le prime proiezioni del Centro Europeo su precipitazioni e temperature per il primo mese dell'Inverno. Scrive ilmeteo.it
