Garlasco il Dna sulle unghie di chiara compatibile con quello di Sempio Lui | Sono innocente
L'analisi biostatistica condotta dalla genetista Denise Albani del gabinetto di polizia scientifica, e perita nominata dalla gip di Pavia Daniela Garlaschelli nell'incidente probatorio nell'inchiesta che vede indagato Andrea Sempio per l'omicidio di Chiara Poggi, indica che c'è "piena concordanza" tra l 'aplotipo Y rilevato nel 2007 su due unghie di Chiara Poggi e la linea paterna del profilo biologico dell'indagato: una popolazione di pochissime persone che si riduce ai parenti in linea maschile. Un'analisi contestata dalla difesa di Sempio, secondo cui si tratta di dati biostatistici "non particolarmente forti" a livello statistico su un Dna "degradato, parziale, misto e non consolidato". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Garlasco, il Dna sulle unghie di chiara "compatibile" con quello di Sempio. Lui: "Sono innocente"
Leggi anche questi approfondimenti
Il giallo di #Garlasco. Il Dna sotto le unghie di Chiara Poggi è compatibile con quello del nuovo indagato, Andrea #Sempio. Lo indicano le nuove analisi sul materiale genetico effettuate dei periti nominati dal Tribunale di Pavia per l'incidente probatorio. - facebook.com Vai su Facebook
Garlasco, secondo la perizia le tracce sotto le unghie di Chiara Poggi Vai su X
Garlasco e la bomba su Andrea Sempio: DNA su Chiara Poggi compatibile con il suo - La perizia genetica via PEC conferma la compatibilità del DNA su Chiara Poggi con Andrea Sempio, aprendo il dibattito del 18 dicembre. Scrive panorama.it
Caso Garlasco, il DNA sotto le unghie di Chiara Poggi è compatibile con Andrea Sempio - La nuova perizia conferma l’elevata compatibilità tra il DNA trovato sotto le unghie di Chiara Poggi e la linea maschile della famiglia Sempio, elemento ... Riporta alfemminile.com
Delitto di Garlasco, le ultime news: “Le tracce sulle unghie di Chiara Poggi compatibili con il Dna di Sempio” - La perizia del Tribunale dà ragione ai pm di Pavia e può riscrivere la storia dell'omicidio di Chiara Poggi ... Riporta tpi.it
