Formare manager della eco-transizione al via il primo Master interuniversitario
Nasce il primo Master interuniversitario di II livello “Manager della transizione ecologica e dei Contratti di Fiume”, per formare “figure esperte nel coordinare e gestire strategie e azioni a supporto della pianificazione e del progetto di territorio e paesaggio”. L’obiettivo primario del Master promosso dal Politecnico di Torino, spiega una nota, è fornire “le conoscenze fondamentali per affrontare la transizione ecologica ed energetica, l’adattamento ai cambiamenti climatici e la gestione dei rischi, adottando approcci integrati e interdisciplinari per la pianificazione, la tutela e lo sviluppo sostenibile dei territori”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Fondazione Enzo Hruby, presentata a SICUREZZA la nuova edizione del Corso di Perfezionamento in Cultural Security Management: Grande interesse ha suscitato la tavola rotonda "Formare i Cultural Security Manager: competenze strategiche per la tutela - facebook.com Vai su Facebook
Parte il Master per formare i manager della eco-transizione - Nasce il primo Master interuniversitario di II livello "Manager della transizione ecologica e dei Contratti di Fiume", per formare "figure esperte nel coordinare e gestire strategie e azioni a support ... Secondo msn.com
Politecnico Torino forma manager della transizione ecologica - Il Politecnico di Torino punta a formare i manager della transizione ecologica, una delle principali sfide a livello globale. Si legge su ansa.it
FORMARE I FUTURI GREEN MANAGER - Il Comune di Capannori grazie al progetto EXTRAVERT finanziato dall'Interreg Italia- Si legge su lanazione.it
