Fiera Seta Amo Riappropriarsi dei gioielli di famiglia pagati dai cittadini
L’arrivo del giudice Pozzato a Modena – il presidente della Corte dei conti che in sei mesi ha scoperchiato il vaso di Pandora delle partecipate dei Comuni di Modena e non solo – prelude a un dicembre arroventato sul tema. Per legge ogni anno i Comuni devono fare il ‘tagliando’ alle società delle quali posseggono delle azioni. Ma dopo le reiterate bacchettate della Corte dei conti sulla gestione fino al 2024 (con le precedenti amministrazioni) le decisioni in arrivo assumono un’importanza particolare. La road map prevede tre passaggi chiave: il 12 dicembre l’amministrazione porta la delibera in commissione nella quale viene indicato ai consiglieri lo stato di ogni singola partecipata (Fiera, Seta, aMo, CambiaMo, Hera) e gli obiettivi che si prefiggono. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Fiera, Seta, Amo. Riappropriarsi dei gioielli di famiglia pagati dai cittadini
Argomenti simili trattati di recente
21^ FERA DIJ POCIO E DIJ BIGAT Ha radici profondamente antiche la “Fiera dij Pocio” di Trinità (Cn), che solo successivamente divenne “Fiera dij Pocio e dij Bigat”, dedicata alle nespole e ai bachi da seta, con il logo creato dal compianto Gabriele Allemano. - facebook.com Vai su Facebook
Fiera, Seta, Amo. Riappropriarsi dei gioielli di famiglia pagati dai cittadini - La guida delle società deve tornare in capo al sistema pubblico. Scrive msn.com
