Fabrizio Moro torna alle origini | cuore fegato e verità nel nuovo album Non ho paura di niente

Cuore, fegato e sofferenza. La formula di “Non ho paura di niente”, l’album che Fabrizio Moro presenta nello studio di Soundcheck - il format musicale disponibile sul sito web e i social del nostro giornale - non prescinde da questi tre elementi. Lui se ne dice convinto, sottolineando con malcelato orgoglio il fatto di essere andato contro corrente, senza farsi dettare i tempi dalle regole del mercato. Nell’attesa di mettere in strada il 2 maggio a Roma un nuovo tour atteso pure a Senigallia il 24 ottobre, Milano il 28, Firenze il 6 novembre e Bologna il 7, il cantautore di San Basilio, all’anagrafe Fabrizio Mobrici, racconta questi suoi anni difficili, segnati da “mostri interiori” e una pandemia che gli ha “spezzato l’anima”, ma anche affetti familiari e amicizie come quella con Il Tre, assieme a cui si regala “Prima di domani”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

fabrizio moro torna alle origini cuore fegato e verit224 nel nuovo album non ho paura di niente

© Quotidiano.net - Fabrizio Moro torna alle origini: cuore, fegato e verità nel nuovo album “Non ho paura di niente”

Altri contenuti sullo stesso argomento

fabrizio moro torna originiFabrizio Moro torna alle origini: cuore, fegato e verità nel nuovo album “Non ho paura di niente” - La formula di “Non ho paura di niente”, l’album che Fabrizio Moro presenta nello studio di Soundcheck - Riporta quotidiano.net

fabrizio moro torna originiFabrizio Moro torna con "Non ho paura di niente" - Esce domani solo in versione fisica e non digitale 'Non ho paura di niente', il decimo album di studio di Fabrizio ... Secondo msn.com

Fabrizio Moro torna a riveder le stelle: "Rabbia e musica mi hanno salvato" - A Fabrizio Moro ci sono voluti i festeggiamenti dei suoi primi 25 anni di palcoscenico per tornare sulla strada col tour che il 16 agosto lo sbarca a Marina di Pisa e ritrovare quella voglia di ... Secondo lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Fabrizio Moro Torna Origini