Elettrobiblioteca viaggio nel tempo I patrimoni musicali d’archivio risuonano grazie alla tecnologia

Un viaggio tra passato e presente alla riscoperta di un grandissimo patrimonio artistico: Elettrobiblioteca arriva a Modena venerdì e il 13 e 14 dicembre con un ricco programma di proposte guidate da un unico filo conduttore: il dialogo tra ricerca storico-archivistica, arti performative e nuove tecnologie. Il progetto, curato da Fondazione Collegio San Carlo, Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali e realizzato con il sostegno della Fondazione di Modena, ha l’obiettivo di promuovere la riscoperta dei patrimoni musicali antichi. "Il progetto è frutto di una grande sinergia culturale – raccontano i curatori – e mira a trasmettere sapere e restituire vitalità a patrimoni musicali d’archivio, giacimenti culturali fondamentali per la città e il territorio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

elettrobiblioteca viaggio nel tempo i patrimoni musicali d8217archivio risuonano grazie alla tecnologia

© Ilrestodelcarlino.it - Elettrobiblioteca, viaggio nel tempo. I patrimoni musicali d’archivio risuonano grazie alla tecnologia

Scopri altri approfondimenti

elettrobiblioteca viaggio tempo patrimoniElettrobiblioteca, viaggio nel tempo. I patrimoni musicali d’archivio risuonano grazie alla tecnologia - Il progetto curato e promosso da Collegio San Carlo, Ago Fabbriche Culturali e Fondazione: "Uniamo innovazione e storia, restituendo al presente un patrimonio musicale che deve avere futuro". Come scrive ilrestodelcarlino.it

’Viaggio nel tempo’: progetto per la tradizione - La storia, le tradizioni e la lingua di un territorio, un patrimonio che racconta molto di una popolazione, la identifica... Lo riporta ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Elettrobiblioteca Viaggio Tempo Patrimoni