Elena di Troia il magnifico pretesto Brunella Schisa rilegge il mito
Elena è una donna libera, una ribelle. Ma fu vittima dei suoi stessi desideri». Con «La più bella. La versione di Elena» (HarperCollins), Brunella Schisa torna in libreria con un romanzo che scava nell’anima della donna più celebrata e fraintesa del mito, restituendole finalmente una voce propria. Giornalista e scrittrice napoletana, Schisa rilegge l’archetipo, spezzando l’immagine di. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Elena di Troia il magnifico pretesto. Brunella Schisa rilegge il mito
News recenti che potrebbero piacerti
VIDEO | Intervista a Maria Lucrezia Federico Teatro Petrolini Sul palco del Petrolini, a Maria Lucrezia Federico ci porta dentro la sua intensa Elena di Troia: una donna simbolo di tutte le guerre, colpevole senza colpa, desiderata e condannata. Tra mito e att - facebook.com Vai su Facebook
Le foto degli affreschi che raffigurano il mito di Elena e Paride di Troia trovati a Pompei - Giovedì il Parco Archeologico di Pompei e il ministero della Cultura hanno diffuso alcune fotografie dell’ultimo ritrovamento avvenuto nell’antica città romana, sepolta nel 79 d. Come scrive ilpost.it
Bergamo, Elena di Troia secondo Mélina Martin: «Ballerina di danza classica e un po' Beyoncé» - 24 di Fondazione Teatro Donizetti, che ha preferito la sua immagine danzante ai volti più noti programmati in stagione: da Boni a Branciaroli, da ... Si legge su bergamo.corriere.it
Elena non è a Troia - Elena, la donna più bella, non era nella città bagnata dal sangue di troiani ed achei. Si legge su rainews.it
