Ecco perché la Corte dei Conti ha stoppato il ponte sullo Stretto
Violazioni ambientali, mancanza di pareri sul piano tariffario e modifiche contrattuali. Sono queste le lacune che la Corte dei Conti ha evidenziato prima di dare l'alt alla delibera Cipess per la costruzione del ponte sullo Stretto. Nel tardo pomeriggio l'organo ausiliario ha pubblicato le tanto. 🔗 Leggi su Messinatoday.it
© Messinatoday.it - Ecco perché la Corte dei Conti ha stoppato il ponte sullo Stretto
Approfondisci con queste news
Sentenza della Corte di cassazione su una fattispecie interessata dalla riforma Cartabia: ecco perché non basta la condotta successiva al reato - facebook.com Vai su Facebook
Perché il verdetto della Corte dei Conti che blocca il Ponte sullo Stretto è debole e sospetto. Di Sergio Soave Vai su X
Ponte sullo Stretto, perché la Corte dei Conti ha detto no: violate direttive Ue su ambiente e appalti. E c’è il nodo tariffe - I giudici contabili negano il via libera al progetto: contestate la procedura ambientale e i contratti con Eurolink ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Ponte sullo stretto, Corte dei Conti spiega perché ha bocciato il progetto: “Viola le direttive europee” - La Corte dei Conti ha reso note le motivazioni alla base della sentenza che ha bocciato il progetto del Ponte sullo Stretto ... Come scrive fanpage.it
Ponte sullo Stretto, la verità della Corte dei conti: ecco cosa non va del progetto - I giudici contabili hanno bloccato l’infrastruttura per violazioni ambientali e contrattuali, e per la mancata consultazione dell'Autorità di regolazione dei trasporti sul piano tariffario ... Lo riporta milanofinanza.it
