Ecco perché la Cina delocalizza le Big Tech c’entra la tecnologia Usa
Delocalizzare, non per tagliare i costi ma per sfruttare le risorse altrui. È quanto sta dicendo la Cina alle sue Big Tech. Le grandi aziende tecnologiche stanno addestrando i loro modelli di intelligenza artificiale all’estero, più precisamente nel sud-est asiatico, per aggirare le restrizioni degli Stati Uniti e accedere ai chip di Nvidia. A scriverlo è il Financial Times, in un articolo che conferma quanto già si immaginava: Pechino riesce ad alimentare il proprio sviluppo digitale nonostante i tanti paletti che si trova di fronte. Tra le aziende che sono andate oltre confine ci sono anche i colossi Alibaba e ByteDance. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Ecco perché la Cina delocalizza le Big Tech (c’entra la tecnologia Usa)
Altre letture consigliate
Biagio Simonetta. . Le tensioni fra Cina e Giappone non devono essere sottovalutate. Perché dietro quel drone avvistato vicino alle Senkaku, dietro le dichiarazioni di Tokyo e le risposte furiose di Pechino, c’è molto più di un semplice incidente diplomatico: c’è - facebook.com Vai su Facebook
La Cina vince perché conosce Confucio (di M. Gervasoni) Vai su X
Ecco perché la Cina delocalizza le Big Tech (c’entra la tecnologia Usa) - La Cina chiede alle sue Big Tech di addestrare i loro modelli di IA nei data center del sud- Lo riporta formiche.net
La Cina corteggia la Ue, von der Leyen minaccia tasse a Big Tech. La vigilia tormentata della trattativa con Trump - "Ci incontriamo oggi in un momento cruciale, sia per le economie europee, sia per l'economia globale, sia per la nostra sicurezza. Segnala huffingtonpost.it
Non c’è solo DeepSeek: la Cina scende in campo con tutte le sue Big tech. La partita è apertissima - DeepSeek rappresenta un esempio di come la Cina stia diventando un attore importante nel campo dell’intelligenza artificiale, nonostante le restrizioni commerciali. Lo riporta ilsole24ore.com
