Domani sciopero dei giornalisti Fnsi | editori tagliano presente non guardano futuro
Roma, 27 nov. (askanews) – Domani “le giornaliste e i giornalisti italiani sono in sciopero. Scioperiamo perché il nostro contratto di lavoro è scaduto da 10 anni e soprattutto perché riteniamo che il giornalismo, presidio fondamentale per la vita democratica del Paese, non abbia avuto la necessaria attenzione da parte degli editori della Fieg: molti tagli e pochi investimenti, nonostante le milionarie sovvenzioni pubbliche”. E’ quanto comunica la Federazione nazionale della stampa italiana. “In oltre 10 anni – si ricorda nella nota – la riduzione degli organici delle redazioni e la riduzione delle retribuzioni dei giornalisti attraverso stati di crisi, licenziamenti, prepensionamenti e il blocco del contratto hanno avuto fortissime ripercussioni sul pluralismo e sul diritto dei cittadini ad essere informati. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Ribadisco il mio sostegno convinto allo sciopero dei giornalisti che domani fermerà l’informazione per 24 ore. È una mobilitazione necessaria: chi difende i diritti, gli stipendi e la dignità dei cronisti difende la nostra democrazia e il principio costituzionale della - facebook.com Vai su Facebook
Ciao Fabiana, ATM non è coinvolta nello sciopero di domani 28 novembre. Lo sarà per quello di domenica 30 novembre: x.com/atm_informa/st… Vai su X
Fnsi in piazza: «Uno sciopero per non essere ricattabili» - Costante: «Anche il Papa ritiene validi i motivi della protesta» ... Secondo avvenire.it
Sciopero dei giornalisti per il rinnovo del contratto, presidio in piazza a Torino - L'astensione dal lavoro indetta da Fnsi nella giornata di venerdì 28 novembre: "Vogliamo il mantenimento dei diritti" ha spiegato la segretaria Alessandra Costante ... Riporta rainews.it
Sciopero giornalisti 28 novembre, Fnsi in piazza a Roma: “Contratto scaduto da 10 anni” - La Federazione nazionale della stampa italiana scende in piazza a Roma in vista dello sciopero dei giornalisti di domani, 28 novembre 2025. Da msn.com
