Die My Love recensione | la centralità di Jennifer Lawrence per un dramma che punta alla performance
Lynne Ramsay rivede la depressione post-partum in un confine narrativo fin troppo bloccato, che rumoreggia e abbaia senza mai incidere davvero. Al cinema. Dove finisce il dramma e dove inizia la farsa? Quando, una sceneggiatura, gira troppo su se stessa, diventando il riflesso di un disagio interiore tradotto prima in performance e solo dopo in sostanza? Adattando Matate, amor di Ariana Harwicz, Lynne Ramsay dirige e scrive (insieme a Enda Walsh e Alice Birch) Dye My Love. Al centro, la depressione post-partum, l'amore come incubo, l'ossessione e la tribolazione di un sentimento dalle venature nerissime che, senza risparmiarsi, punta al delirio e all'effetto evitando - volutamente? - catarsi, redenzione e risoluzione. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Die My Love, recensione: la centralità di Jennifer Lawrence per un dramma che punta alla performance
Altre letture consigliate
La recensione di Sabrina su GIRL IN LOVE è finalmente online… e vi farà venir voglia di correre a conoscere Iker e Langley! Una rom-com fresca, irresistibile e piena di vibrazioni da batticuore: pronta a conquistarvi dal primo sguardo. Curiose? Venite a - facebook.com Vai su Facebook
La recensione a "Dracula: a Love Tale" di Luc Besson. strisciarossa.it/dracula-a-love… Vai su X
Die My Love, la recensione del film con Jennifer Lawrence tra maternità, desiderio e paura - Leggi su Sky TG24 l'articolo Die My Love, la recensione del film con Jennifer Lawrence tra maternità, desiderio e paura ... Riporta tg24.sky.it
Die My Love, la recensione del film con Jennifer Lawrence - Nelle sale dal 27 novembre con MUBI, Die My Love segna il ritorno della regista scozzese Lynne Ramsay e porta sullo schermo il romanzo Matate, ... Scrive ciakmagazine.it
Die My Love, recensione: la centralità di Jennifer Lawrence per un dramma che punta alla performance - partum in Die My Love, un film dal confine narrativo fin troppo bloccato, che rumoreggia e abbaia senza mai incidere davvero. Da movieplayer.it
