Diagnosi precoce obiettivo chiave per curare ancor meglio il tumore del polmone
La scienza va avanti. E sempre di più, grazie agli studi sulle caratteristiche molecolari delle cellule e sui “segnalatori” che queste presentano, si riescono a mettere in atto terapie mirate per trattamenti personalizzati su ogni paziente. Anche nelle forme più avanzate della patologia, quando la lesione primitiva ha già dato metastasi, si possono insomma trovare approcci specifici e disegnati su misura, caso per caso. Ma mentre la ricerca avanza, rimane un fondamentale obiettivo di sanità da raggiungere: occorre anticipare primo possibile la diagnosi della malattia. Gran parte dei pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule (di gran lunga la forma più diffusa),di nuova diagnosi, presenta infatti una patologia in stadio avanzato (stadio IV), ovvero metastatico. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Diagnosi precoce, obiettivo chiave per curare ancor meglio il tumore del polmone
Altri contenuti sullo stesso argomento
“La diagnosi precoce delle malattie rare attraverso lo screening neonatale può cambiare il destino di molti bambini in Italia, ma non in Basilicata, dove la legge Morea-Pittella sulla SMA, cioè l’atrofia muscolare spinale, è ancora lettera morta nonostante si - facebook.com Vai su Facebook
Oncologia nel Lazio. Diagnosi precoce, innovazione terapeutica e sostenibilità. Vai su X
Diagnosi precoce, obiettivo chiave per curare ancor meglio il tumore del polmone - E sempre di più, grazie agli studi sulle caratteristiche molecolari delle cellule e sui “segnalatori” che queste presentano, si riescono a mettere in atto terapie mirate per trat ... Scrive dilei.it
Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030 - Un nuovo rapporto dell’Ecdc e dell’Oma rivela che il 54% delle nuove diagnosi di Hiv avviene in fase avanzata, mettendo a rischio la lotta contro l’Aids. Segnala quotidianosanita.it
Amiloidosi Cardiaca, verso un modello nazionale di diagnosi precoce - ROMA (ITALPRESS) – Garantire una diagnosi tempestiva, una presa in carico strutturata e un accesso omogeneo alle terapie innovative per i ... Segnala iltempo.it
