Depeche Mode quello che i fan non vogliono sentirsi dire
Ho ascoltato in anteprima il nuovo live dei Depeche Mode, in uscita in questi giorni. Più che un disco, è uno specchio: mostra ciò che resta e ciò che, inevitabilmente, si è incrinato nella band di Martin Gore e soci. Li seguo da una vita, e chi li conosce davvero sa esattamente dove la traiettoria ha iniziato a piegarsi: non è nostalgia, è memoria tecnica. Nei consueti nove punti di questo blog voglio raccontare le “gioie e i dolori” dei Depeche Mode: ciò che continua a funzionare e ciò che oggi non funziona più. Cominciamo 1. Un passo indietro Memento Mori, riascoltato due anni dopo, è più compiuto di quanto ricordassi: un disco maturo, lucido, vivo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Depeche Mode, quello che i fan non vogliono sentirsi dire
Argomenti simili trattati di recente
Ho ascoltato in anteprima il nuovo live dei Depeche Mode, in uscita a inizio dicembre. La cosa mi offre l’occasione per fare il punto su Gore e soci: ciò che continuo ad amare, e ciò che non amo più. ? NOVE COSE CHE CONTINUO AD AMARE 1. Memento M - facebook.com Vai su Facebook
“Memento Mori: Mexico City” ( @ColumbiaRecords) dei Depeche Mode arriva in 4LP “Silver” con libretto fotografico. Preordinalo in esclusiva limitata su Feltrinelli e Ibs.it: bit.ly/Feltrinelli_Me… Vai su X
Depeche Mode, 4 canzoni per la fine dell’era di “Memento Mori” - È così da sempre, anche se ormai le chiamiamo “ere” usando un termine che negli ultimi anni è ... rockol.it scrive
I Depeche Mode in centro a Milano, una fan incontra Martin Gore in via Monte Napoleone: «Non mi sono ancora ripresa» - I Depeche Mode hanno celebrato i loro successi in due date, il 28 e 30 marzo, sold out, al Mediolanum Forum di Milano, dove si sono fermati per qualche giorno, comprese le giornate di Pasqua e ... Da milano.corriere.it
Dave Gahan e Martin Gore al cinema con il film concerto “Depeche Mode: M” - Diretto dal regista pluripremiato Fernando Frías, e presentato in anteprima al Tribeca Film Festival 2025, arriva nelle sale di tutto il mondo – in 4K e audio 5. Come scrive deejay.it
