Decreto flussi cosa cambia davvero e cosa prepara il governo
L’annuncio non c’è ancora, ma nei ministeri si ragiona già sul prossimo decreto flussi. Il provvedimento approvato definitivamente il 26 novembre 2025 ha fissato il perimetro politico: un sistema di ingressi sempre più selettivo, costruito attorno ai bisogni presunti del mercato del lavoro e alla promessa di velocizzare procedure che, nella realtà, continuano a ingolfarsi. Il voto in Senato per alzata di mano, con la maggioranza compatta e l’opposizione contraria, ha sancito l’ennesima stagione di “governance” dell’immigrazione in cui efficienza e chiusura marciano insieme. Il prossimo decreto nasce in questo solco. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Decreto flussi, cosa cambia davvero e cosa prepara il governo
News recenti che potrebbero piacerti
IMMIGRAZIONE CLANDESTINA smantellata rete legata al “Decreto Flussi”: 500 domande irregolari tra Foggia, Bologna e Milano. Pagamenti tra 3 e 10mila euro per entrare in Italia L'articolo nei commenti - facebook.com Vai su Facebook
Decreto flussi: ingressi extra anche per baby sitter e per i discendenti di emigrati italiani Vai su X
Decreto Flussi, c'è l'ok definitivo dell'Aula del Senato. Cosa cambia - Il dl prevede una serie di disposizioni in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, oltre che di gestione del fenomeno migratorio. Secondo tg24.sky.it
Decreto flussi 2026 2028 convertito in legge: cosa cambia e novità in 8 punti - Il Senato ha approvato in via definitiva il Decreto Flussi per il triennio 2026 2028, convertito in Legge. Si legge su ticonsiglio.com
Decreto Flussi, via libera dal Senato tra le critiche per i tempi troppo lunghi - Nuove regole su nulla osta, controlli, assistenza familiare, ricongiungimenti e ingressi extra- Da quifinanza.it
