Decespugliatoria quattro zampe Don Roberto predica l’eco-pascolo
Si chiamano Nella, Betta, Tina, Rina, Lana, Lina e Lena. Non sono fedeli devote, ma sette pecore trasformate in instancabili decespugliatori a quattro zampe. È l’idea originale, e soprattutto ecologica, lanciata da Don Roberto Montecchi, rettore del Santuario della Beata Vergine del Castello di Fiorano, per mantenere pulita la collina che circonda il complesso religioso. L’utilizzo delle pecore per pulire il terreno è una tecnica conosciuta e praticata, nota come eco-pascolo che sfrutta l’azione naturale delle pecore per brucare l’erba e la vegetazione, mantenendo pulite le aree verdi. "Avevamo già sperimentato questa tecnica a Gaiato, quando ero parroco a Pavullo nel Frignano", racconta Don Roberto. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Decespugliatori...a quattro zampe. Don Roberto predica l’eco-pascolo
Contenuti che potrebbero interessarti
Decespugliatori...a quattro zampe. Don Roberto predica l’eco-pascolo - Non sono fedeli devote, ma sette pecore trasformate in ... ilrestodelcarlino.it scrive
