Daniel Pennac il prof e gli studenti Un dialogo nel segno della condivisione

Prato, 27 novembre 2025 – Ora che non c’è più il suo gemello di penna Stefano Benni, tocca a Daniel Pennac venirci a trovare e portarci un po’ di cuore. E che bello vedere il teatro Politeama Pratese pieno in tutti gli ordini di posti, piccionaia compresa, di giovanissimi ad ascoltare un grande della narrativa contemporanea. Pennac, creatore non solo ma soprattutto dell’indimenticabile, appassionante e divertentissima saga della famiglia  Malaussène, era a Prato mercoledì per aprire la 14ª edizione di “Un Prato di libri”, il festival della lettura per bambini e ragazzi organizzato dall’associazione Il Geranio. 🔗 Leggi su Lanazione.it

daniel pennac il prof e gli studenti un dialogo nel segno della condivisione

© Lanazione.it - Daniel Pennac, il prof e gli studenti. Un dialogo nel segno della condivisione

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

daniel pennac prof studentiDaniel Pennac, il prof e gli studenti. Un dialogo nel segno della condivisione - “Mi piace la scuola in cui l’adulto riesce a mettere in condivisione il suo sapere con i ragazzi, non quella dell ... msn.com scrive

Una studentessa dice: “Non amo la letteratura”. La risposta di Pennac: “I libri popolano l’interiorità e aiutano a costruire mondi intelligenti dentro di sé - A Prato oltre 1000 studenti hanno assistito a un incontro con protagonista il celebre scrittore francese Daniel Pennac. Scrive orizzontescuola.it

Daniel Pennac: “L’orco di Pollicino? È a Washington e si chiama Trump” - Da insegnante quale è stato per oltre 20 anni, Pennac ricorda che «insegnare è condividere una conoscenza e la felicità che mi ha dato. Segnala repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Daniel Pennac Prof Studenti