Dal guardaroba maschile al femminile i capi e gli accessori iconici che ridefiniscono l’eleganza quotidiana tra rigore sartoriale e femminilità moderna
L a moda affascina da sempre anche per gioco delle coppie, in primis l’incontro nel look tra maschile e femminile. quella zona di confine dove gli stili non si annullano, ma si amplificano. Blazer gessato: cinque idee di outfit per abbinarlo in autunno X Se l’unisex degli anni Novanta puntava a un’estetica unica, pulita e universale, pensata letteralmente per tutti, il no-gender contemporaneo si muove su un terreno diverso. Meno rivoluzione, più naturalezza. Nella quieta certezza che il guardaroba vincente sa interpretare, combinando elementi inaspettati ma potenti, capaci di sorprendere senza mai perdere equilibrio. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Dal guardaroba maschile al femminile, i capi e gli accessori iconici che ridefiniscono l’eleganza quotidiana. tra rigore sartoriale e femminilità moderna
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La cravatta diventa accessorio irrinunciabile in ogni outfit femminile. Non poteva che essere così, in una stagione che vede protagonista una giacca “rubata” al guardaroba maschile, nelle forme e nelle texture, alla quale fanno da contorno pantaloni dai volumi - facebook.com Vai su Facebook
Alla sfilata di Dolce & Gabbana il pigiama maschile diventa il capo essential del guardaroba femminile: 10 idee moda per indossarlo - Alla sfilata di Dolce & Gabbana primavera estate 2026, appena presentata alla Milano Fashion Week, il pigiama maschile è protagonista in un continuo rimescolamento tra maschile e femminile «Forte, ... Secondo vogue.it
Come rifare il guardaroba per ripartire con stile al rientro dalle vacanze: i capi che non devono mancare - Per comprendere meglio quali saranno le tendenze per l'autunno 2025, si deve partire necessariamente da ciò che si vede all'esterno, ovvero dal blazer. Lo riporta ilgiornale.it
Hai davvero il guardaroba giusto per l’estate? Ecco 9 capi da mettere subito in valigia - Che si tratti di una spiaggia alle Baleari, di una baita tra le Alpi o di un’isola perduta nel Sud- esquire.com scrive
