Dai piccoli borghi alle abbazie | ecco il turismo esperienziale e culturale per salvare l' Italia dall' overtourism
Secondo una ricerca di GetYourGuide, il turismo esperienziale porta i visitatori stranieri a scoprire in Italia anche le mete meno note e a spendere tre volte più della media. La presidente di Enit: «Stiamo vivendo in un periodo in cui il turismo non è più di destinazione, ma di motivazione». 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Dai piccoli borghi alle abbazie: ecco il turismo esperienziale e culturale per salvare l'Italia dall'overtourism
Argomenti simili trattati di recente
SOPRAVVIVENZA PICCOLI BORGHI Negli ultimi anni, Carlantino e Celle di San Vito sono diventati simboli positivi della lotta dei piccoli comuni contro il rischio di scomparire tra spopolamento e mancanza di servizi #lattacco #carlantino #celledisanvito #s - facebook.com Vai su Facebook
La diffusione della fibra ottica FTTH sta trasformando città e piccoli borghi italiani: servizi digitali, economia locale, smart city e nuove opportunità panorama.it/tempo-libero/t… Vai su X
Turismo italiano cresce del 5,7%: la sfida è valorizzare borghi e territori autentici - Progetti e fondi per valorizzare borghi e turismo di prossimità: da qui passa il futuro del settore ... Riporta horecanews.it
Borghi di pietra, abbazie e sentieri da riscoprire. L’autunno dell’Oltrepò Pavese - Idee per esplorare le colline che si stendono a Sud del Po, in una terra di confine, all’estremo sud lombardo ... Lo riporta repubblica.it
Scoprire e valorizzare i piccoli borghi italiani, tra turismo rurale e sostenibilità - L’Italia è un Paese ricco di piccoli borghi nascosti, vere e proprie chicche che rischiano di essere abbandonate anche a causa dello spopolamento, fortemente aumentato negli ultimi due decenni. Come scrive tg24.sky.it
