Cos’è l’aggiotaggio il reato finanziario che può far cadere anche i più potenti imprenditori italiani

Il termine aggiotaggio è tornato prepotentemente nelle cronache italiane con l’indagine della Procura di Milano che vede coinvolti alcuni tra i nomi più influenti della finanza nazionale: Francesco Gaetano Caltagirone, settimo uomo più ricco d’Italia, Francesco Milleri, presidente di Luxottica e della holding Delfin, e Luigi Lovaglio, amministratore delegato di Monte dei Paschi di Siena. Ma cosa significa esattamente questa parola che evoca manovre oscure sui mercati finanziari? L’etimologia del termine affonda le radici nella lingua francese, derivando da “agiotage”, a sua volta nato dal sostantivo italiano aggio, inteso storicamente come il vantaggio o l’opportunità che si riceveva per l’aggiustamento del valore tra diverse monete. 🔗 Leggi su Cultweb.it

cos8217232 l8217aggiotaggio il reato finanziario che pu242 far cadere anche i pi249 potenti imprenditori italiani

© Cultweb.it - Cos’è l’aggiotaggio, il reato finanziario che può far cadere anche i più potenti imprenditori italiani

Scopri altri approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Cos8217232 L8217aggiotaggio Reato Finanziario