Cosa pensano i polli? | ecco lo studio sulla specie domestica sovrappopolata e sfruttata e il bucero asiatico in via d’estinzione

“Chissà cosa pensano i polli?”. È questo uno dei quesiti da cui è partito il progetto interdisciplinare che indaga il pensiero degli animali e in particolare di come essi riescano ad adattarsi ai mutamenti ambientali fin dall’inizio della vita. Tra i vincitori del Synergy Grant 2025 dell’Erc c’è Maria Loconsole, 32 anni, cresciuta a Bari e oggi ricercatrice all’Università di Padova, che ha ottenuto – insieme al collega Elias Garcia-Pelegrin della National University of Singapore – un finanziamento di quattro milioni di euro per sviluppare Flap (Fostering learning and adaptation through predictability). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

cosa pensano i polli ecco lo studio sulla specie domestica sovrappopolata e sfruttata e il bucero asiatico in via d8217estinzione

© Ilfattoquotidiano.it - “Cosa pensano i polli?”: ecco lo studio sulla specie domestica “sovrappopolata e sfruttata” e il bucero asiatico in via d’estinzione

Altri contenuti sullo stesso argomento

«Cosa pensano i polli»: lo studio della ricercatrice barese sulla psicologia degli animali vince un bando da 4 milioni di euro - Cresciuta a Bari, oggi ricercatrice all’Università di Padova, Maria Loconsole, 32 anni, è una delle vincitrici del prestigioso Synergy ... Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Cosa Pensano Polli Studio