Cosa cambia per le multe degli autovelox dopo il 30 novembre e chi potrà chiedere di annullarle

Il 30 novembre 2025 scade il tempo dato a Comuni, Province e forze di polizia per registrare sulla piattaforma del ministero dei Trasporti tutti i loro autovelox. Dopo questa scadenza, gli autovelox non registrati saranno considerati illegittimi e andranno spenti. Quindi, tutte le multe che si basano sulle loro rilevazioni saranno nulle. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

cosa cambia multe autoveloxCosa cambia per le multe degli autovelox dopo il 30 novembre e chi potrà chiedere di annullarle - Il 30 novembre 2025 scade il tempo dato a Comuni, Province e forze di polizia per registrare sulla piattaforma del ministero dei Trasporti tutti i loro ... Come scrive fanpage.it

cosa cambia multe autoveloxAutovelox, cosa cambia dopo il 30 novembre: multe nulle se l’apparecchio non è registrato. Il Mit pubblicherà l’elenco online - Dal 30 novembre cambia tutto per gli autovelox italiani: le multe saranno nulle se il dispositivo che ha rilevato l’infrazione non risulta inserito nel nuovo elenco ufficiale del ... Lo riporta msn.com

Autovelox, censimento al via: come funziona e cosa cambia per gli automobilisti. Multe nulle dal 30 novembre senza registrazione - Dal 30 settembre prende il via un’importante operazione voluta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini: il censimento nazionale degli autovelox. Come scrive corriereadriatico.it

Cerca Video su questo argomento: Cosa Cambia Multe Autovelox