Congresso Nazionale del Fiore doppio appuntamento a Pompei
Tempo di lettura: 4 minuti Dalle nozze in vigne o uliveti alla fornitura di piante sostenibili, fino alle innovazioni come i fiori “da bere” il fenomeno dell’agri wedding vale oggi oltre 300 milioni di euro e rappresenta una delle nuove frontiere del florovivaismo italiano. E’ quanto emerge da una stima di Coldiretti e Consulta florovivaistica in occasione dell’apertura del Congresso nazionale del Fiore che per tre giorni vedrà riuniti a Pompei e Castellammare di Stabia (Napoli) i massimi esperti del settore per condividere conoscenze, innovazioni e visioni future sulla floricoltura italiana. Presenti, tra gli altri, il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, il presidente della Consulta florovivaistica Mario Faro e la coordinatrice Nada Forbici, il vicepresidente del Gruppo piante e fiori Gianluca Boeri, presidente Coldiretti Liguria e il presidente regionale Ettore Bellelli che ha passato il testimone alla Toscana che ospiterà l’edizione 2026 dell’evento. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Congresso Nazionale del Fiore, doppio appuntamento a Pompei
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Al via il terzo Congresso Nazionale del Fiore #coldiretti #pompei #congressodelfiore - facebook.com Vai su Facebook
A Pompei il Congresso nazionale del Fiore - Dalla salute all’agri wedding, dalla sostenibilità all’export, le nuove frontiere del florovivaismo italiano saranno al centro del Congresso del Fiore ... Segnala napolivillage.com
Pompei e Castellammare di Stabia ospitano il 3° Congresso Nazionale del Fiore - Il 3° Congresso Nazionale del Fiore organizzato dalla Coldiretti è atteso a Pompei - Si legge su ilmattino.it
Florovivaismo, terzo congresso nazionale nel Napoletano - È in programma a Pompei e Castellammare di Stabia dal 27 al 29 novembre il terzo congresso nazionale del fiore, iniziativa promossa da Coldiretti che rappresenta "un'occasione unica - Come scrive ansa.it
