Confedilizia | Dimore storiche motore di sviluppo da tutelare
''Le dimore storiche private non sono soltanto un patrimonio culturale prezioso, da tutelare e proteggere, ma anche un formidabile motore di sviluppo economico e sociale dei territori su cui insistono. E il fatto che il 40% di esse sia situato in borghi storici, e il 22% in aree interne, rende perfettamente l'idea di quanto fondamentale sia questa loro potenzialità, non sempre espressa". Lo ha detto il Presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, intervenendo a Roma alla presentazione del sesto Rapporto dell'Osservatorio sul Patrimonio Culturale Privato. "Recentemente, poi, le dimore storiche stanno rispondendo alla crescente domanda di locazioni brevi, contribuendo a valorizzare luoghi non inclusi nei circuiti turistici tradizionali. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Confedilizia: "Dimore storiche motore di sviluppo da tutelare"
Altre letture consigliate
Confedilizia: "Dimore storiche motore di sviluppo da tutelare" - ''Le dimore storiche private non sono soltanto un patrimonio culturale prezioso, da tutelare e proteggere, ma anche un formidabile motore di ... iltempo.it scrive
Le 46mila Dimore Storiche Italiane sotto la lente d’ingrandimento - È stato presentato il VI Rapporto dell’Osservatorio sul Patrimonio Culturale Privato (promosso dall’Adsi), un settore che crea attività economiche e posti di lavoro soprattutto nei settori del turismo ... Lo riporta ilgiornaledellarte.com
Accordo Abi con Dimore storiche, 'patrimonio motore economia' - Il patrimonio culturale privato costituisce un motore di economia, cultura e coesione sociale, e che le dimore storiche, in particolare nei territori più decentrati, rappresentano un presidio ... Secondo ansa.it
