Com’è cambiata la moda dopo il Covid-19 | evento esclusivo nell’atelier Legora
Lunedì 24 novembre 2025, nell’headquarter di Mariglianella dello stilista Alessandro Legora, si è tenuto un evento di grande rilevanza che ha visto come protagonisti esponenti del mondo italiano del wedding planning, influencer e imprenditori locali. L’incontro, proposto dallo stilista Legora e organizzato da le mille me communication, è stato pensato per analizzare l’evoluzione di tutto il fashion system dal 2020 ad oggi. Moderatrice dell’evento è stata Annapaola Merone, giornalista e responsabile della redazione moda e costume del Corriere della Sera. Hanno partecipato numerosi imprenditori campani: Daniela Abbate per la boutique Gilbo, Elisabetta Boccia per il negozio Eli Boccia, Federica Gioia per la boutique I love PB, Fernando Perillo per il negozio Il Punto, Ludovica Carotenuto per la boutique Giordano, Marilena Capriello per la boutique Meeting, Pina Scafuto per la boutique Vo You, Luigi Bilancio founder Clarence Management, Vienna Palma del brand Paviè Jewels e Vincenzo Manzo hairstylist di TeamLeo Caravaggio. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Scopri altri approfondimenti
La moda è cambiata. La Generazione Z guida il movimento della slow fashion, scegliendo qualità invece di quantità. Dall’usato all’economia circolare, il futuro è nell’investire in capi che durano, ridurre gli sprechi e scegliere con consapevolezza. È una rivoluz - facebook.com Vai su Facebook
