Clementi e la legge elettorale | Cambiarla si può a certe condizioni
Ordinario di Diritto pubblico italiano e comparato alla Sapienza di Roma ed esperto di sistemi elettorali e forme di governo, il cellulare del professor Francesco Clementi in questi giorni è tornato a trillare. La maggioranza vuol cambiare la legge con cui si voterà alle Politiche, l’opposizione, che prima era possibilista, ora intravede un certo successo e invece vuol star ferma. E noi giornalisti, professore, ricominciamo a compulsare i giuristi come lei. Ma da dove nasce questa nuova spinta a cambiare il Rosatellum? "L’esito delle ultime votazioni ha riportato l’attenzione sul rapporto tra eletti ed elettori". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Clementi e la legge elettorale: "Cambiarla si può, a certe condizioni"
Scopri altri approfondimenti
Quando la fede incontra la legge – Di Nadia Clementi 22/11/2025 Circoncisioni abusive a Trento – L’Avvocato Natale Callipari spiega il quadro giuridico e le responsabilità penali e civili in un caso che solleva molti interrogativi - facebook.com Vai su Facebook
Buongiorno, su @sole24ore di oggi trovate una mia analisi dedicata alla proposta di introdurre un “premio di maggioranza” nella nuova legge elettorale attualmente in discussione. Si tratta di un tema delicato, al centro del dibattito da anni, che richiede grande Vai su X
Clementi e la legge elettorale: "Cambiarla si può, a certe condizioni" - Il giurista: "Sì a un premio di maggioranza superata la soglia del 40- Scrive msn.com
Perché ora Meloni vuole cambiare legge elettorale dopo le elezioni regionali e come potrebbe modificarla - Dopo le Regionali si è riaperta la discussione sulla legge elettorale, che Giorgia Meloni vorrebbe cambiare. Segnala fanpage.it
A che serve cambiare ora la legge elettorale? Meloni e i suoi all’assalto di Costituzione e Mattarella - Se la destra ha vinto le Regionali, come dicono loro, perché mai la presidente Meloni vuole cambiare subito la legge elettorale? Scrive ilfattoquotidiano.it
