Cerreto d' Esi via libera definitivo al nuovo polo da olrre 12 milioni di euro
Cerreto d’esi - “Il nuovo polo scolastico ha avuto il nulla osta definitivo”. Così il sindaco David Grillini ha aperto il consiglio comunale, annunciando un traguardo atteso da anni per la comunità di Cerreto d’Esi. Il sindaco ha ripercorso il lungo e complesso cammino:”Un percorso iniziato sin dall’insediamento dell’amministrazione Cambiamenti e portato avanti con grande determinazione dalla Giunta e dagli uffici comunali preposti ( ufficio tecnico ed ufficio sisma, ndr), che hanno collaborato instancabilmente al raggiungimento di questo grande obiettivo. Dal primo atto dell'aprile 2021, ogni passaggio – tecnico, amministrativo, burocratico – è stato affrontato con serietà, fino ad arrivare a oggi con la certezza che la strada intrapresa fosse quella giusta. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cerreto d'Esi, via libera definitivo al nuovo polo da olrre 12 milioni di euro
Argomenti simili trattati di recente
#dalterritorio #olio Comune di Cerreto Guidi Comune di Vinci Sabato 29 novembre, una giornata itinerante alla scoperta dell’Olivo Mignolo Cerretano con partenza alla Biblioteca Leonardiana di Vinci e seconda parte di giornata al Frantoio Ancillotti di Cerreto - facebook.com Vai su Facebook
Cerreto d'Esi, via vai di persone da una casa: i carabinieri trovano droga - Denunciata anche una donna trovata ubriaca dopo un incidente ad Arcevia Cerreto d’esi (Ancona), 14 marzo 2024 – Militari in borghese in ... Segnala ilrestodelcarlino.it
Electrolux, esuberi in vista: via 13 operai dallo stabilimento di Cerreto d'Esi - Non siamo in presenza di una novità, poiché già lo scorso settembre la multinazionale svedese aveva annunciato personale in eccedenza allo stabilimento ... Secondo corriereadriatico.it
Cresce la psicosi dei furti in casa a Cerreto d'Esi, un clochard preso e allontanato - I carabinieri di Cerreto d’Esi hanno denunciato un 50enne, senza fissa dimora, nato fuori regione, disoccupato, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio. corriereadriatico.it scrive
