Cento casi in un anno Polizia e carabinieri dalla parte delle donne

In occasione del 25 Novembre la polizia e i carabinieri hanno rinnovato la loro presenza contro la violenza di genere. La polizia con la campagna permanente ’Questo non è amore’, un progetto volto a sensibilizzare i cittadini e a contrastare ogni forma di violenza contro le donne attraverso informazione, ascolto e prevenzione. Nell’ambito di questa progettualità, nella serata di martedì la Questura di Ascoli Piceno ha illuminato di arancione la facciata del proprio palazzo, un gesto simbolico che richiama il colore scelto dalle Nazioni Unite per rappresentare un futuro libero dalla violenza. Parallelamente, la polizia ha tenuto incontri formativi negli istituti scolastici secondari di secondo grado della provincia, con l’obiettivo di dialogare con gli studenti, approfondire il tema della violenza contro le donne e promuovere una maggiore consapevolezza tra i giovani. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

cento casi in un anno polizia e carabinieri dalla parte delle donne

© Ilrestodelcarlino.it - Cento casi in un anno. Polizia e carabinieri dalla parte delle donne

Contenuti che potrebbero interessarti

cento casi anno poliziaCento casi in un anno. Polizia e carabinieri dalla parte delle donne - In occasione del 25 Novembre la polizia e i carabinieri hanno rinnovato la loro presenza contro la violenza di genere. Riporta msn.com

cento casi anno poliziaLa Polizia locale impegnata nella rimozione di auto abbandonate nella zona sud di Catanzaro - Dall’inizio dell’anno la Polizia locale di Catanzaro ha provveduto a rimuovere oltre cento carcasse di automobili abbandonate su suolo pubblico. Come scrive msn.com

cento casi anno poliziaAlbino, cento uccelli protetti già spennati e congelati: blitz in casa del bracconiere - All’uomo era stata appena riconsegnata la licenza di caccia, che ora verrà nuovamente sospesa ... Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Cento Casi Anno Polizia