C’è un borgo in Italia dove il passato vive ancora e il cemento non è mai arrivato | incantevole a dicembre
Incanta con le sue case gialle, atmosfere rurali intatte e paesaggi autentici: un esempio di turismo sostenibile e tradizione italiana Un borgo che rappresenta un vero e proprio gioiello dell’architettura italiana, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato e dove l’edilizia moderna non ha mai avuto spazio. Un borgo dove il tempo sembra essersi fermato – (lopinionista.it) Vanta un primato unico: è l’unico borgo rurale ad essere inserito nell’associazione I Borghi più belli d’Italia. Il borgo cromatico che incanta i visitatori. A 89 metri sul livello del mare e con poco più di 270 abitanti, Gradella si distingue per la sua straordinaria armonia architettonica e cromatica, che la rende un luogo quasi fiabesco. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - C’è un borgo in Italia dove il passato vive ancora e il cemento non è mai arrivato: incantevole a dicembre
Argomenti simili trattati di recente
Tra i borghi più belli d’Italia, questo borgo abruzzese è la porta d’accesso alla meravigliosa Marsica https://bit.ly/4oVgoR5 - facebook.com Vai su Facebook
Il borgo fantasma in Italia riqualificato dagli artisti: la storia di Bussana Vecchia e dove si trova - Bussana Vecchia, antico borgo fantasma colpito dal terremoto del 1887, oggi è rinato grazie agli artisti che lo hanno trasformato in un luogo unico tra ... Da fanpage.it
