Casa Pasolini apre al pubblico sarà uno spazio culturale in connessione con il territorio
Era stata la prima casa affittata a suo nome, dove aveva vissuto con la mamma tra il 1951 e il 1954 e scritto “Ragazzi di vita”. Ora, l'abitazione di Pier Paolo Pasolini di via Giovanni Tagliere 3, a Rebibbia, è diventata uno spazio culturale aperto a tutti. Ieri, mercoledì 27 novembre, è stata. 🔗 Leggi su Romatoday.it
© Romatoday.it - Casa Pasolini apre al pubblico, sarà uno spazio culturale in connessione con il territorio
Contenuti che potrebbero interessarti
Sky tg24. . Riapre la prima casa di Pier Paolo Pasolini a Roma, dove abitò fra il 1951 e il 1954, per diventare un nuovo centro culturale. Un percorso cominciato quando il produttore cinematografico Valsecchi acquistò l'appartamento all'asta - facebook.com Vai su Facebook
La prima casa di Pasolini a Roma torna 'centro del mondo'. Aperta da giovedì a domenica. Da subito una mostra sull'autore #ANSA Vai su X
Rebibbia, apre Casa Pasolini: l'appartamento in cui il poeta scrisse «Ragazzi di vita» diventa uno spazio culturale gratuito - Il primo indirizzo romano dello scrittore «corsaro», via Giovanni Tagliere 3, è stato ristrutturato e aperto al pubblico. Lo riporta roma.corriere.it
La prima abitazione a Roma di Pier Paolo Pasolini diventa casa-museo. Nasce un nuovo presidio culturale a Rebibbia - Il progetto reso possibile dalla donazione dell’appartamento al Ministero della Cultura da parte di Pietro Valsecchi apre al pubblico la casa di via Giovanni Tagliere 3, tra visite guidate, mostre, at ... artribune.com scrive
Inaugurata con una mostra fotografica la Casa Museo di Pasolini a Roma - In un piccolo edificio della periferia romana, vicino al carcere di Rebibbia, la figura del poeta rivive grazie a una donazione e alle iniziative per la cittadinanza ... Si legge su ilgiornaledellarte.com
