Carlo Ratti da neo-rurale ad archistar | Spero che la famiglia di Palmoli possa tornare a vivere nel bosco
"Vorrei raccontare la mia esperienza di ragazzino cresciuto ‘nel bosco’ e spiegare perché oggi mi schiero dalla parte dei genitori”. Carlo Ratti, 54 anni, architetto e ingegnere, docente al Mit di Boston e al Politecnico di Milano, direttore della Biennale di Architettura 2025 di Venezia rivela al Corriere della Sera di essere stato, anche lui, un figlio neorurale, alla maniera dei tre bambini della coppia coppia anglo-australiana Nathan Trevallion e Catherine Birmingham, la famiglia del bosco di Palmoli, Chieti, al centro delle cronache perché il Tribunale dei minorenni ha predisposto l’allontanamento dei figli (al momento, in attesa degli sviluppi giudiziari e politici, vivono con la mamma in una comunità protetta). 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Carlo Ratti da neo-rurale ad archistar: “Spero che la famiglia di Palmoli possa tornare a vivere nel bosco”
Scopri altri approfondimenti
Una Biennale di Architettura di grande successo! Orgogliosi di averne fatto parte insieme a Filiera Fondamentale. Grazie al curatore Carlo Ratti CRA-Carlo Ratti Associati, a tutto il suo staff e a Daniele Pittèri che ci ha condotto per mano in questa straordinaria - facebook.com Vai su Facebook
Carlo Ratti reflects in @sole24ore on the 2025 Biennale Architettura: a record-breaking edition that transformed Venice into a living laboratory of collective intelligence. A look at how architecture can shape our future. Leggi qui sotto! Vai su X
Carlo Ratti da neo-rurale ad archistar: “Spero che la famiglia di Palmoli possa tornare a vivere nel bosco” - Il racconto del docente del Mit e del Politecnico di Milano: “La mia infanzia senza riscaldamento centralizzato e il letto scaldato dalle braci, la cucina prevalentemente a legna e niente tv. Segnala quotidiano.net
Carlo Ratti e il caso della famiglia del bosco: «Il ritorno alla terra e le braci nei letti. Anche mio padre ci fece vivere così» - Il direttore della Biennale di architettura di Venezia che ha firmato la torcia olimpica: «Ho imparato a stare bene ovunque» ... Da msn.com
Architettura democratica, la lezione di Carlo Ratti - L'architetto e curatore della Biennale di Architettura di Venezia 2025, analizza le moderne metodologie attraverso il racconto storico della progettazione partecipata ... Secondo lagazzettadelmezzogiorno.it
