Cappotto e impianto fotovoltaico I lavori alla primaria di Fognano
Cappotto termico, coibentazione del sottotetto e rifacimento del tetto, dove sarà posizionato un pannello fotovoltaico. Sono tutti gli interventi previsti per la scuola primaria Giovanni XXIII di Fognano, dove si sta realizzando un intervento di efficientamento energetico per ridurre i consumi energetici. L’investimento complessivo ammonta a 324mila euro, di cui quasi 260mila finanziati con fondi europei Fesr. In particolare la copertura sarà coibentata con pannelli in lana di roccia da 16 centimetri sul solaio, mentre l’impianto fotovoltaico sarà composto da 38 pannelli da 420 W, per una potenza complessiva di 15,96 kWp, che consentirà di coprire il fabbisogno energetico dell’intero edificio scolastico attraverso fonti rinnovabili. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cappotto e impianto fotovoltaico. I lavori alla primaria di Fognano
Contenuti che potrebbero interessarti
Roberto Viazzo. Furacão 2000 · Mimosa 2000. Qual è il giusto approccio per una vera riqualificazione energetica? Partire dall’involucro! NUOVA RISTRUTTURAZIONE A CHIVASSO (TO) Non il solito cappotto “standard” con impianto a pavimento com - facebook.com Vai su Facebook
Malpensa24: Impianti fotovoltaici e cappotto termico: Magnago investe sulla sostenibilità Vai su X
Cappotto e impianto fotovoltaico. I lavori alla primaria di Fognano - Cappotto termico, coibentazione del sottotetto e rifacimento del tetto, dove sarà posizionato un pannello fotovoltaico. Come scrive msn.com
Fognano di Brisighella, lavori di efficientamento energetico nella ‘scuolina’ Giovanni XXIII - Cappotto termico, coibentazione della copertura e un nuovo impianto fotovoltaico, sono questi gli interventi che stanno trasformando la Scuola Primaria “Giovanni XXIII” di Fognano in un modello di sos ... Come scrive ravenna24ore.it
Fotovoltaico in aree vincolate? Non serve il permesso per installare i pannelli solari (al contrario del cappotto termico) - 778/2024, ha chiarito che, in area con vincolo paesaggistico, l’installazione di pannelli fotovoltaici può avvenire senza necessità di permessi, mentre interventi ... Riporta greenme.it
