Cabinovia per Milano-Cortina l’alert dell’Agenzia per la sicurezza | Mancano certificazioni Ue e nulla osta su frane e valanghe
Documentazione incompleta, progetti mancanti, ritardi nel rispondere alle richieste di spiegazioni tecniche per la martoriata e controversa cabinovia di Socrepes a Cortina d’Ampezzo, una delle opere dei Giochi olimpici 2026. Sono queste le accuse che vengono mosse dall’Agenzia per la sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali ( Ansfisa ) non solo alle imprese realizzatrici, ma anche a Società infrastrutture Milano Cortina ( Simico ) il braccio operativo del ministero delle Infrastrutture impegnato in una corsa contro il tempo e contro il buonsenso. Contro il tempo perché a fine novembre si sta lavorando alle stazioni di partenza ( Apollonio ) e di arrivo, mentre è ancora un punto interrogativo la stazione intermedia sugli splendidi prati di Mortisa. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Cabinovia per Milano-Cortina, l’alert dell’Agenzia per la sicurezza: “Mancano certificazioni Ue e nulla osta su frane e valanghe”
Scopri altri approfondimenti
Cortina: il caso della cabinovia Apollonio Socrepes, tra ricorsi legali e tempistica ristretta. L'inaugurazione dei Giochi invernali si avvicina rapidamente. Dalla Società Infrastrutture Milano-Cortina filtra comunque ottimismo sul termine dei lavori. Vai su X
L’antico rito di Olimpia è compiuto: accesa la Fiamma Olimpica. Il viaggio verso Milano-Cortina 2026 ha inizio (video)- - facebook.com Vai su Facebook
Cortina: il caso della cabinovia Apollonio Socrepes, tra ricorsi legali e tempistica ristretta - L'inaugurazione dei Giochi invernali si avvicina rapidamente. Segnala rainews.it
Cortina d'Ampezzo, ancora ostacoli per la realizzazione della nuova cabinovia Apollonio-Socrepes - Ennesimo capitolo della tormentata storia di un impianto di risalita, la cabinovia Apollonio- Scrive rainews.it
Cortina, «la cabinovia di Socrepes pronta per le Olimpiadi». L'ottimismo del commissario Saldini: può essere realizzata in tempo - L'incognita del meteo è più forte di quella tecnica (nonostante il progetto non sia ancora al livello definitivo- Come scrive ilgazzettino.it
