Battaglia a suon di canti popolari Finto autore smascherato | La musica tradizionale è di tutti

Dopo oltre un anno di ricerche, confronti e verifiche, la musica popolare delle Marche torna a essere patrimonio di tutti. Si è infatti chiusa positivamente la vicenda nata nel settembre 2022, quando numerosi brani appartenenti alla centenaria tradizione musicale marchigiana tramandata di generazione in generazione (tra cui "Lo sfollamento", "Cantamaggio" e "Castellana") erano stati depositati a proprio nome alla Siae da un musicista, indicatosi come autore di alcune di queste opere. La notizia aveva immediatamente allarmato il settore: in pochi giorni, oltre un centinaio tra musicisti, ricercatori e appassionati si erano mobilitati per capire come tutelare da simili tentativi un repertorio da sempre condiviso liberamente nelle piazze, nei festival e nelle feste del territorio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

battaglia a suon di canti popolari finto autore smascherato la musica tradizionale 232 di tutti

© Ilrestodelcarlino.it - Battaglia a suon di canti popolari. Finto autore smascherato: "La musica tradizionale è di tutti"

Leggi anche questi approfondimenti

battaglia suon canti popolariBattaglia a suon di canti popolari. Finto autore smascherato: "La musica tradizionale è di tutti" - Dopo oltre un anno di ricerche, confronti e verifiche, la musica popolare delle Marche torna a essere patrimonio di tutti. Scrive ilrestodelcarlino.it

Torna in Spagna la 'Tomatina', la battaglia a suon di pomodori - Dopo due anni di stop causa Covid, è tornata quest'anno la 'Tomatina', la goliardica battaglia a suon di pomodori maturi che si celebra in Spagna, nelle strade di Bunol, vicino Valencia, l'ultimo ... Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Battaglia Suon Canti Popolari